"C’è nel cuore incantato dell’Appennino Tosco Romagnolo, un bosco dove la magia danza nell'aria e ogni angolo racconta storie di amicizia, amore e avventure. Quel bosco è abitato da un piccolo popolo di Gnomi che vive in armonia con tutte le creature della natura. E’ un bosco rigoglioso, pieno di tante piante, alberi, arbusti, fiori. Numerose specie animali, insetti curiosi, frutti di bosco, funghi e tartufi prelibati. Ma la caratteristica che più attrae è che al centro di questo bosco c’è un borgo fatato dove sgorgano millenarie acque termali piene di vita, è il borgo di Bagnomo di Romagna."
Bagnomo di Romagna è abitata dalla magia degli gnomi. Il bosco, il fiume i tanti torrenti, prati vivacissimi. Una vita apparentemente nascosta, ma ... guarda bene e troverai tanta allegria.
Gnomo Savio è il grande saggio, Fata Foglina una vera regina, mentre Mentino da Valbonella sorride e canta: son sempre io il primo cittadino. Birignao è sempre in festa mentre Grottino dell'acqua calda è il principino. Pedala, pedala Pedalino Nevino per Natale tanti regali ti farà consegnare, Mentre Giocondo di lavorar continua sempre solo a raccontar.
A Bagnomo di Romagna non ci sono solo gli gnomi. Il borgo infatti è abitato anche da tanti tipi gnomeschi. Come li riconoscerai?
a Bagnomo di Romagna ci sono alcuni umani particolari. Non tanto nell'aspetto, sono i tipi "Gnomeschi". magari per il modo di fare, per l'animo e il pensiero o per un'aspetto caratteriale: comunque hanno un feeling particolare con il mondo degli Gnomi.
- Gnomo Savio